Programma 2018

Venerdì 20 luglio… E GLI ANNI 2000
PALCO CENTRALE Ore 19.00 Benvenuti a Cartoon Village!
Dalle ore 21.30
Cine 2000 Live: Harry Potter vs Pirati dei Caraibi vs Il Signore degli Anelli vs Avengers
La Notte dei MiniOscar, la premiazione dei migliori corti animati realizzati per il progetto “Cartoon School”. Partecipa tutto il cast
Il meraviglioso spettacolo di Gumball
AREA GAMES A cura di Comix Cafè

AREA BABY
A cura di Colorina Animazione
Giochi, danze, musica, trucca bimbi e...


...a seguire "Pirati VS Principesse" (contest musicale a cura di Fiore di Luna)
AREA FUMETTO



CINEMA di MANCIANO (Via Marsala)

Sabato 21 luglio…E GLI ANNI ‘80

Inizio trasmissioni Radio Cartoon Village (a cura di Radioanimati)
PALCO CENTRALE




(fine Via Marsala)

AREA PRESENTAZIONI (location varie, indicazioni all’interno del Festival)
“Incontro con...” – Gli artisti del Cartoon Village incontrano il pubblico

[disegnatori] / tra vignette, thriller e creatività!

[doppiatore+animatore] / lavorare per l’animazione

[musicisti] / dal pop alle sigle tv


[fumettisti] / Dylan Dog VS Zagor


AREA GAMES A cura di Comix Cafè

AREA BABY
A cura di Colorina Animazione
Giochi, danze, musica, trucca bimbi e...










AREA FUMETTO




Domenica 22 luglio …E GLI ANNI ‘90

Inizio trasmissioni Radio Cartoon Village (a cura di Radioanimati)
PALCO CENTRALE





Cavalieri dello Zodiaco Celebration- tra musica e doppiaggio
Cristina D’Avena… da Kiss Me Licia a Sailor Moon
I Cartoni di Cartoon School
Saluti Animati!
AREA PRESENTAZIONI (location varie, indicazioni all’interno del Festival)
“Incontro con...” – Gli artisti del Cartoon Village incontrano il pubblico

[disegnatori] / ridere a fumetti

[doppiaggio+musica] / dalle sigle al doppiaggio e ritorno

[youtubers] / ciarle fuori dal tubo

[cosplayers] / La Sfida dei Capitani, giocando con le imitazioni

[musica] / quattro chiacchiere con Cristina…
AREA GAMES A cura di Comix Cafè

AREA BABY
A cura di Colorina Animazione
Giochi, danze, musica, trucca bimbi e...









AREA FUMETTO




EVENTI SPECIALI
TUTTO IL GIORNO TUTTI I GIORNI
Le Mostre del Cartoon Village
Quest’anno gli autori in mostra con una “personale” sono: Simone Togneri, Ausonia, Passepartout, Dominga Tammone, Franco Bianco, Dentiblù, Andrea Domestici, Marcello Mangiantini, Giacomo Vichi , gli Allievi del Master in Graphic Novel della Scuola Internazionale di Comics
80, 90, 2000: i protagonisti!
Mostra inedita – i protagonisti del mondo dei cartoni animati, del fumetto o dei videogiochi visti dagli occhi dei fumettisti e gli illustratori presenti al Cartoon Village. Una tavola ad autore per ogni periodo storico (una per i 2000, una per gli anni ’90 e una per gli ’80) in una divertente carrellata di eroi indimenticabili
Kremos
Le tavole originali in mostra!- Scomparso agli inizi degli anni '90 (uno dei decenni protagonisti del Cartoon Village 2018) Niso Ramponi alias Kremos è un personaggio straordinario, unico, un disegnatore dalle qualità eccezionali, un vero e proprio “fuoriclasse”. Pittore, vignettista, illustratore, animatore Niso fu una delle colonne portanti del settimanale “Il Travaso”, dove comparve, per la prima volta, con lo pseudonimo di Kremos. Con la sue splendide e procaci donnine in copertina la tiratura del settimanale aumentò notevolmente., censura a parte...
Area Stampa
Adiacente al palco centrale RadioAnimati, Stay Nerded gli altri media accreditati incontreranno il pubblico, intervisteranno gli artisti ospiti e trasmetteranno gli eventi principali di Cartoon Village
Super-Auto al Cartoon Village
Tutto il percorso del festival sarà pedonale e non transitabile in auto… eccezion fatta per qualcuno. Parcheggiate per le strade del villaggio, infatti, ci saranno alcune tra le automobili più celebri della cinematografia e dei fumetti. Da Supercar all'auto dei Trasformers, fino alla mitica moto dei Chips…
RetroGames & RetroComputers
Una mostra dell’associazione culturale Classic Device Club nata per promuovere e diffonderela cultura del retrocomputing e del retrogaming, attraverso eventi, attività di formazione e divulgazione, mostre. Le macchine esposte rappresentano LA STORIA dei computer e delle consolle di gioco (i pezzi hanno anche 40 anni e rappresentano nell'era dell'informatizzazione di rarità anni luce indietro a quello che normalmente utilizziamo oggi)
ZANNACUBES... costruisicili tu!

Armiamoci di colla e di pazienza che c'è da costruire assieme gli incredibili Zannacubes.
Una linguetta qua, una fessura là e in pochi minuti potrai portare a casa il tuo eroe di cartoncino.
Non sai scegliere fra Zannablù, Giotto, il maiale Pazzo o Gandolfo?
E allora tira il dado!
Alcuni degli show sul palco centrale:
IL MERAVIGLIOSO SPETTACOLO DI GUMBALL
Grazie alle voci italiane di Maura Cenciarelli (Darwin), Mirko Fabbreschi (Gumball), Leonardo Graziano (Tobias) e all’incursione di altri curiosi personaggi, anch’essi targati Cartoon Network, come il marsupio di Uncle Grandpa che parla in tv con la voce di Fabrizio Mazzotta, sul palco del nostro festival si materializzeranno situazioni incredibili, tra strambe gags e fantastica musica!
Quando? Durante la giornata dedicata agli anni 2000 ovviamente

BUON COMPLEANNO UFO ROBOT…
Goldrake compie 40 anni. E’ infatti giunto in Italia nel 1978 e da allora niente è più stato come prima. A raccontarci la sua storia sarà Fabrizio Mazzotta che ha prestato la voce al piccolo Mizar per poi dirigere il doppiaggio della serie in anni più recenti. Sul palco alcuni dei disegnatori ospiti al festival, bambini nel 1978 che rimasero folgorati dal mitico robot nipponico. E poi cantanti di sigle e musicisti che devono molto a Goldrake e che successivamente hanno cantato di altri eroi in qualche modo figli, cugini e amici di Ufo Robot… da Mazinga all’Invincibile Dendoh!
Quando? Durante la giornata dedicata agli anni ’80 ovviamente

CARTOONIA MUSIC FESTIVAL
Torna per la sua undicesima edizione il Cartoonia Music Festival, considerato da tutti la Woodstock delle sigle tv, il Festival di Sanremo della canzone per ragazzi, lo storico e più “animato” evento live dell’estate. Un lungo viaggio nell’intera storia dei cartoons, da Mazinga all’Ape Maia, da Carletto e i mostri a Sampei, attraverso le performance del vivo degli interpreti originali delle loro sigle.
Il cast di questo eccezionale appuntamento 2018 sarà come sempre formato da autori ed interpreti di brani che fanno sognare i ragazzi di ieri e di oggi:
Douglas Meakin (Candy Candy, Sampei, Daltanious, Jeeg robot)
Roberta Petteruti (Chobin, Superboy Shadaw, Gordian)
Mauro Goldsand (Carletto il principe dei mostri, Mr.Baseball)
Maura e Manuela Cenciarelli (L'Ape Magà, Belle e Sebastien)
Raggi Fotonici (l’Ape Maia, Fairy Tail, Scooby Doo, Digimon)
Enzo Polito (Mazinga Z, Astroganga, Piccola Lulù)
I Doppiatori:
A condurre la serata i doppiatori de
La principessa Jasmine
Sheldon di Big Bang Theory
Megan Griffin
I Paw Patrol
Gumball e Darwin
Puffo Tontolone
Krusty il clown
Eros di Pollon
Mirko di Kiss me Licia
Pegasus dei Cavalieri dello Zodiaco
e tanti altri… e non mancheranno le incursioni di youtubers e spettacolari cosplayers!
Quando? Durante la giornata dedicata agli anni ‘80 ovviamente

CAVALIERI DELLO ZODIACO – CELEBRATION
Una delle serie tv più amate di sempre, simbolo dell’animazione anni ’90, sarà celebrata a Cartoon Village grazie alla presenza di cosplayers tematici e del monumentale Ivo De Palma, doppiatore italiano di Pegasus. La celebrazione sarà anche il pretesto per ricordare uno degli storici amici del nostro festival, Massimo Dorati. Massimo, scomparso recentemente, ha infatti lasciato nel cuore di ogni bambino cresciuto negli anni novanta l’impronta della sua voce e delle sue note scrivendo appunto le sigle de I Cavalieri dello Zodiaco che saranno eseguite live da alcuni dei cantanti presenti a Cartoon Village.
Quando? Durante la giornata dedicata agli anni ‘90 ovviamente

CRISTINA D’AVENA
La regina delle sigle tv sarà testimonial speciale nella giornata dedicata agli anni ’90.

Nel pomeriggio di domenica 22 luglio infatti Cristina si racconterà ai microfoni di RadioAnimati in un’intervista pubblica mentre la sera eseguirà alcune delle sue celebri sigle tv. Siete pronti a cantarle a squarciagola con lei?
